I condotti di raffreddamento dei freni Strauss sono sviluppati per fornire le migliori prestazioni disponibili sul mercato. Per realizzare la parte con le migliori prestazioni abbiamo utilizzato solo il miglior materiale disponibile. Le parti sono realizzate in stampi di alluminio utilizzando materiale di carbonio preimpregnato e processo di produzione in autoclave.
Sui punti di montaggio abbiamo aggiunto piastre in acciaio super resistenti tagliate al laser da 0,8 mm inserite tra gli strati di carbonio.
Sono stati testati per ridurre le temperature della pinza di 70-75 F (20-25°C). Ciò impedisce la dilatazione dei materiali dipendente dalla temperatura del liquido dei freni e delle pinze, impedendo inoltre alla polvere dei freni di bruciare e saldarsi sui pistoncini delle pinze dei freni.
Tutto ciò si traduce in un miglioramento sensibile del comportamento in frenata della moto e permette di poter mantenere i punti di riferimento in frenata stabili giro dopo giro.
L'installazione è molto semplice e richiede solo pochi minuti.
COSE DA SAPERE
Che differenza c'è tra autoclave e laminazione a umido?
Nella laminazione a umido (wet lay-up), la fibra viene tagliata e stesa all’interno dello stampo, quindi si applica la resina con un pennello, un rullo o una pistola a spruzzo. In questo modo il materiale non modifica le sue proprietà meccaniche e non è possibile controllare il peso del particolare in quanto la resina in eccesso non può essere rimossa.
Con la lavorazione in autoclave, si garantiscono standard qualitativi e meccanici molto più elevati e per questo sono gli unici particolari utilizzati nelle competizioni (come in MotoGP)
In questo processo produttivo il particolare viene immesso in un dispositivo avente chiusura ermetica, con temperatura, pressione e vuoto, con la funzione di far polimerizzare la resina attraverso il calore e la pressione.
In questo modo il particolare acquista proprietà meccaniche decisamente superiori e mantiene un peso molto più ridotto grazie alla rimozione della resina in eccesso.
Perchè scegliere Strauss Parts?
Strauss Parts è una delle migliori aziende al mondo produttrici di particolari per moto realizzati in carbonio con processo in autoclave.
Ogni passo del processo di produzione è visionato meticolosamente, e ogni particolare viene sottoposto ad un controllo finale che rende il particolare idoneo alla consegna o scartato anche per un piccola anomalia o imperfezione.
Il materiale utilizzato è solo di primissima qualità e la finitura superficiale anti-UV garantisce una longevità inarrivabile senza problemi di ingiallimenti della resina.
Quale finitura superficiale e trame scegliere?
Le trame con cui viene confezionato il carbonio sono di 2 tipi: intrecciata o puntinata
Ogni trama è poi disponibile con 3 differenti tipologie di finitura superficiale: lucida, opaca o satinata opaca.
Tutte le versioni godono delle stesse proprietà meccaniche e degli stessi livelli di qualità produttiva.
La scelta rispecchia puramente il gusto personale di ognuno e dipende molto dallo stile che si vuole adottare sulla propria moto.
La versione satinata opaca è quella che viene utilizzata da Aprilia e Ducati Performance per la finitura dei loro componenti in carbonio.
Materiale | Carbonio |
Non ci sono ancora recensioni